
“A fronte di una iniziativa bella e meritoria – continua Cammarota – non si è riusciti a garantire, come in tutte le altre città si pratica in occasioni del genere, percorsi alternativi e necessari ad una città intera, perché si tratta dell’intera dorsale urbana, in una domenica estiva importante per l’economia salernitana, con gente che non poteva raggiungere porti e stazione, e con gravissime inefficienze sulla comunicazione preventiva”.
“La vicenda è assurda e ne è prova il denunciato disagio di tantissimi” – conclude Cammarota – in quanto bastavano pochi accorgimenti, come chiudere soltanto un senso della solo un asse viario e non l’intero asse urbano e fare dei sensi alternati o doppio senso almeno nelle strade principali consentendo a tutti di passare”.
Invece è stata una bella domenica dedicata alle famiglie.
ma vat corc!!
Siamo nelle mani di scappati di casa, arroganti, presuntuosi, incompetenti e dannosi per la nostra bellissima città…
Unica nota positiva lo straordinario pagato ai vigili Salernitani….
E’stato sempre così ma mi fa piacere che ora qualcuno ha iniziato a capire che nessuno dice di non dover fare la pedalata ma semplicemente di non chiudere entrambi i versanti (lato mare e lato interno), per non bloccare migliaia di persone che potrebbero avere anche urgenze e necessità di prendere l’auto o i mezzi.
Io ho partecipato, il tutto è durato un’ora e tre quarti, non c’era nessuno che si lamentava per strada, anzi erano tutti a fare video con i telefoni. Cammarota go home
Continuiamo a parlare di amministratori incapaci e incompetenti!!! Non è una novità!!!!