donne. Si tratta di 1 persona residente in provincia di Bologna, 1 in provincia di Ferrara e 1 in provincia di Modena. Complessivamente,
in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.252. I nuovi tamponi effettuati da ieri in Emilia-Romagna sono 4.491, che raggiungono così complessivamente quota 478.941, a cui si aggiungono altri 1.546 test sierologici, fatti sempre nelle ultime ventiquattro ore. Le nuove guarigioni sono 63 per un totale di 23.097, l’81% dei contagiati da inizio crisi. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.044 (-24 rispetto a ieri). Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 923, -20 rispetto a ieri, l’88,4% di quelle malate.
Perchè non chiudete tutto? Aspettate prima che peggiori? Poi non vi lamentate
tutti a mangiare a casa di luca, chiudete subito, è pronto a tavola!
p.s. questa notizia sta da 8 giorni qui in bella mostra terroristica e se pensate che tra test e campioni ci vogliono altri giorni, di fatto queste persone o sono già guarite o dovrebbero stare tutte in rianimazione. Sarebbe buono un aggiornamento, ma poi il gioco non funziona più, meglio mantenere il terrore con i 95 “casi”, che potrebbero essere pure tutti asintomatici, ma che importa? no?
che poi tra tutti sti numeri sparati a caxo si legge che alla bartolini i nuovi casi sono 27, ma il titolo sta a 95, bisogna lavorare per far quadrare questi numeri, come sempre da gennaio. Intanto museruola per tutti, è fondamentale per la salute degli altri! meravigliosa traovata per giustificare per SEMPRE QUALUNQUE chiusura e limitazione, non trovate?