Palazzetto dello Sport: nove candidati al vaglio – come titola il quotidiano “Il Mattino” – della commissione del Comune di Salerno. Un’impresa subito esclusa per decorrenza dei termini. L’architetta Cantisani a capo di 4 tecnici che dovranno esaminare i vari progetti e scegliere quello migliore: già pronto un primo acconto di 380mila euro. I fondi per costruire il palazzetto – 8.5 milioni di euro – arriveranno adesso dalle risorse risparmiate per le Universiadi.





Con 8 milioni e spiccioli si potrà fare ben poco.
“Pur di fare” è sbagliato se l’opera poi avrà i suoi limiti: piccolo palazzetto in economia.
Meglio aspettare risorse migliori piuttosto che avere un obbrobrio
Non c’è problema a dirlo che l’architetta in questione è la compagna del governatore…
8 e mezzo?
Ma non sono pochi?
Bisognerebbe puntare su una struttura moderna e all’avanguardia piuttosto che fare qualcosa per la campagna elettorale.
Se non c’è il capitale necessario è meglio trovare altri fondi per un palazzetto all’altezza.
O no?
e quei fondi già risparmiati che dovevano essere utilizzati per l’arechi???? che a differenza dell’altro stadio della regione ha ricevuto le briciole,una imbiancata e sediolini incopellati che esci incinto di quello seduto accanto.
Instauriamo un discorso serio e senza polemiche di carattere politico per il bene della città.
Sono d’accordo con chi dice che i soldi stanziati sono pochi o meglio non sono sufficienti per un palazzetto di prim’ordine.
Questi fondi vanno congelati in attesa di ulteriori risorse per un’opera di grande rilievo.
Al di là della campagna elettorale o fazioni politiche.
Abbiamo aspettato diversi anni e ora aspettare un altro anno non ci costa nulla ovviamente per un palazzetto bello!
E Salerno
Sarebbe quasi ora, siamo vergognosi come impianti. Unica città senza un palazzetto che scuorn
Abbiamo aspettato quasi trenta anni. Quanti altri anni volete aspettare ancora? Bah