Non è ancora una vera e propria emergenza, ma la situazione, ogni giorno, diventa sempre più preoccupante. Le scuole, anche nel Salernitano, stanno diventando pericolosi focolai per la diffusione del Covid. In città altri casi si sono registrati nei plessi scolastici. Ben 12 alunni e 2 docenti positivi alla Focolai al Giovanni Paolo II, 8 alunni, 5 docenti e la dirigente alla Calcedonia: entrambi i plessi sono stati chiusi dal sindaco Napoli. Out anche l’istituto Don Peppe Diana di Matierno, con 4 docenti e 4 alunni positivi. L’assessore all’Istruzione, Eva Avossa, ha anche deciso di posticipare l’avvio (inizialmente fissato in calendario per il prossimo 18 febbraio) della refezione per circa 2mila alunni.





Anche nelle superiori ci sono casi di docenti ed alunni, come mai non compaiono nelle comunicazioni?
Boom di contagi, ovvero si chiude un istituto intero per un solo alunno positivo. Siete veramente ridicoli
Ditelo ai no Dad e ai ricorrenti al Tar… (istituzione da sopprimere assolutamente)
Siete dei terroristi, riportare notizie di più di una settimana fa come se fossero state chiuse oggi. Da denuncia, mettetevelo bene in testa non ci sono i numeri per poter chiudere le scuole, sia benedetto il TAR che fa rispettare la legge e ha ridimensionato De Luca. Siamo pronti a ricorrere immediatamente al TAR se il sindaco Napoli chiude le scuole, ripeto ad oggi non ci sono i numeri per poter prendere una decisione del genere.
Perché i mamme non si vonn tene i figli a casa emma chiur tutt nata vota
Il vostro Terrorismo mediatico è disgustoso.
A chi dice “non ci sono i numeri” domando:aspettiamo che aumentino il numero di morti o é opportuno stroncare sul nascere la diffusione?
Realmente ritengono che in una classe di 20/25 alunni che passano insieme 5/6 ore al giorno, il virus abbia la stessa possibilità di diffondersi, rispetto ad una classe in dad?
Bravo avete rotto semp co sta cazzo di scuola
aprire le scuole superiori è un suicidio. Vedremo ancora genitori e nonni morti.
la ministra finalmente è andata via, l’attuale ministro è saggio ed esperto, non consentirà le riaperture prima di aver messo in sicurezza gli istituti, programmato l’acquisto di mezzi pubblici (importantissimo ricordare gli studenti fuori sede) e vaccinato tutti del settore scuola.
chiudere oggi/subito e programmare la riapertura in sicurezza per settembre; senza perdere tempo come ha fatto il commissario per trovare le rotelline e far divertire gli alunni, invece di pensare alle cose serie.
E chiudete na buona volta ste cazze di scuole
E chiudete na buona volta ste cazze di scuole
E chiudete ste scuole che so un focolaio di infezioni. Basta